31 gennaio “Un regalo fuori orario” al teatro Vecchio Mercato.

“Un regalo fuori orario” al teatro Vecchio Mercato.
Con Tommaso Massimo Rotella e Federica Tripodi lo spettacolo patrocinato dall’ AISLA Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica)

GASSINO
Divertimento e riflessione hanno contraddistinto la serata di sabato 31 gennaio al teatro gassinese Vecchio Mercato di piazza Sampieri.
Con il patrocinio di AISLA Onlus ( Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ) è andato in scena lo spettacolo “Un regalo fuori orario”, scritto da Luciano Nattino in collaborazione con Silvana Penna.
L’idea su cui è stato costruito il lavoro teatrale nacque durante l’incontro tra l’autore, malato di SLA, e un neurologo dell’Ospedale Bellaria di Bologna, che, quando scoprì di avere di fronte un teatrante, gli propose di scrivere un testo che parlasse della malattia e dell’opinione, delle impressioni e dei pensieri degli ammalati in merito, per sensibilizzare, informare e trasmettere all’opinione pubblica la sua realtà.
Fu così che nacque un racconto sul percorso di ammalato e un testo teatrale con due personaggi: un malato e una neurologa.
Con “Un regalo fuori orario”, con Tommaso Massimo Rotella e Federica Tripodi, la scenografia di Maurizio Agostinetto, la regia di Patrizia Camatel, coprodotto da Asti Teatro 36 in collaborazione con Theatre du Chene Noir, Festival Avignon, è andata così in scena una pagina di vita e una sfida coraggiosa di chi, con tutte le sue forze, ha saputo non arrendersi alla malattia.

Luca Sartori

I commenti sono chiusi